Il Consiglio di Indirizzo ha deliberato all’unanimità:
– Verbale n. 82 del 22 dicembre 2022 (Delibera n. 198) di adeguare le rette per l’anno 2023 / 2024 nella misura di +8% tenendo anche in considerazione l’indice ISTAT dei prezzi al consumo;
– Verbale n. 83 del 13 gennaio 2023 (Delibera n. 200) di riconoscere un aumento dello sconto alle famiglie con più figli studenti iscritti alla DIS, di Euro 75,00 a figlio (compreso il primo). Pertanto, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, l’entità dello sconto passa da 475,00 Euro attuali a 550,00 Euro annuali per figlio compreso il primo.
NUOVI ISCRITTI
Per gli studenti che si iscrivono alla Scuola per la prima volta nell’anno scolastico 2023/2024, le preiscrizioni apriranno il 9 dicembre al link disgenoa.openapply.com
Le iscrizioni inizieranno a partire dal 2 maggio 2023. Le quote d’iscrizione sono stabilite in: € 6.428,00 per gli iscritti alla Scuola Primaria; € 7.527,00 per gli iscritti dei corsi MYP e DP.
SCADENZE PAGAMENTI:
– Al momento dell’iscrizione (a partire dal 2 maggio 2023) è richiesto il primo versamento pari a € 500,00.
– I successivi pagamenti saranno scaglionati in quattro rate con le seguenti scadenze:
I RATA 30 settembre 2023; II RATA 15 gennaio 2024; III RATA 15 marzo 2024 e IV RATA 30 aprile 2024.
STUDENTI GIÀ ISCRITTI
Permangono le stesse agevolazioni previste per l’anno scolastico in corso con l’adeguamento indicato in delibera n.198 Verbale n.82 del 22 dicembre scorso del Consiglio di Indirizzo come sopra specificato.
Ricordiamo che già dal mese di gennaio le famiglie che si sono iscritte per la prima volta negli anni scolastici:
2016-2017
2017-2018
2018-2019
hanno diritto ad usufruire dell’agevolazione tariffaria e possono quindi procedere al ritiro del modello ISEE, necessario per il calcolo della retta, presso gli organi deputati al rilascio dello stesso (es. INPS, CAF, Studi di commercialisti, ecc.).
Chi ritiene di poter presentare ISEE ordinario potrà inviarlo e / o portarlo con le usuali modalità indicate sui contratti che dovranno essere consegnati dalla segreteria didattica.
Per coloro che hanno diritto ad ottenere la riduzione tariffaria riportiamo di seguito il grafico esemplificativo:
Coloro che si sono iscritti per la prima volta a partire dall’anno scolastico 2019/2020 in poi non hanno diritto all’agevolazione tariffaria e dovranno pagare la cifra intera: € 6.428,00 per la scuola primaria, e € 7.527,00 per le classi di scuola media e superiore.